A occhi accesi

…Ho fatto finalmente l’albero di Natale. E mentre ne decoravo i rami, ascoltavo la compilation delle canzoni natalizie, quelle che abbiamo canticchiato tutti e tutte, almeno una volta. Magari a denti stretti, perché non sempre e non per tutti il Natale mette gioia e serenità. Il prossimo, ormai alle porte, non sarà un Natale come gli altri, ripetono in tanti. Ma c’è mai un Natale come gli altri? Ieri, mentre seguivo le parole di John Lennon (che fu ucciso 40 anni fa esatti) e Yoko Ono del brano super famoso And so this is Christmas, pensavo proprio a questo. Al fatto che non ci sono e non ci saranno mai due Natali uguali, perché tra l’uno e l’altro cambiamo noi e cambia chi ci sta intorno. Cambia il mondo.

And so this is Christmas/ And what have we done/ Another year over /A new one just begun (E così è Natale/E cosa abbiamo fatto/ Un altro anno è passato/ Un altro è appena cominciato)

Il Natale scorso ignoravamo cosa avremmo vissuto in questo 2020: c’è chi se n’è andato e chi è arrivato, chi è partito e chi è tornato, chi è stato più solo e chi si è sentito prigioniero con persone con cui non avrebbe voluto essere; c’è chi ha lavorato e chi il lavoro lo ha perso, chi ha trovato un tesoro e chi l’ha dilapidato; chi è stato triste e spaventato, e chi è stato felice ed emozionato.

No, non c’è un Natale uguale all’altro, non c’è nessun anno fotocopia: siamo sempre nuovi anche quando ci sentiamo e ci vediamo vecchi. Siamo sempre “pieni” anche quando ci sembra che tutto ci manchi. Siamo sempre capaci di luce, anche al culmine della notte. E quando qualcosa o qualcuno ce la nega, quella luce, è il momento di allontanarsi, perché non si può stare dove non si luccica.

“Vattene, quando cala il gelo sul cuore. Scappa al primo brivido. Corri sempre verso le emozioni appena sfornate, le mani che riscaldano il sangue, gli occhi che accendono”, dice Petar Radic a sua figlia ne #lacirconferenzadellalba.

E per non dimenticare di puntare sempre sulla luce, vi avevo promesso un regalo… Che adesso è qui tra le mie mani e spero presto tra le vostre, ovvero il braccialetto de #lacirconferenzadellalba: una “circonferenza” d’argento incisa con le parole del mio romanzo “Non si può stare dove non si luccica”.

Potete comprarlo e regalarlo insieme a una copia del libro, lo potete personalizzare, spedire, consegnare… Insomma, potete fare tutto e tutto online. Basta cliccare sul sito di Rubinia Gioielli, digitare la frase o la dedica che preferite, e ordinarlo. E prima di confermare l’acquisto inserite il codice Federica10, che vi garantisce uno sconto del 10%. Il pacchetto arriva in un battibaleno e vi assicuro che è una gioia pazzesca aprirlo e indossare le “nostre” parole. Io sono commossa. Anzi, felice. Sì, questo sarà un Natale felice. E non perché avremo tutto e tutti, ma perché avremo la cosa più importante: la voglia di accendere ancora la nostra luce.

Non a caso sarò dedicherò la diretta SereniTè– un sorso di serenità e una tazza di tè, live sul mio account Instagram mercoledì 9 dicembre alle ore 17:30 alla felicità. Vi illustrerò un curioso almanacco della felicità e discuteremo insieme di cosa davvero ci rende felici. Con noi anche giornalista Maria Barresi, autrice di L’essenza della felicità. E poco prima, alle 13:30, mi troverete sempre live e sempre su Instagram con Roberto Ricci, CEO di Rubinia Gioielli, che ha scelto di regalarci il bracciale de #lacirconferenzadellalba. Stay Tuned!

Vi auguro giorni luccicanti, pieni di voi anzi di noi e di tutte le albe che ancora possiamo vivere.

Vuoi essere la prima a ricevere tutti i miei aggiornamenti e le anteprime sui miei libri?
Inserisci la tua email qua sotto e iscriviti alla mia newsletter, niente spam promesso! :-)