Il cuore a mille

Un paio di occhiali a cuore. L’ennesimo. L’ho comprato mentre, a Milano, scendeva la pioggia. Perché è così che faccio: nei giorni di pioggia, accendo il sole. Così come accendo il cuore quando le cose non girano come vorrei o come avevo immaginato. Il cuore, ho scoperto, è il mio motore.

Posso tenerlo al minimo, talvolta va su di giri, talvolta è ingolfato. E talvolta fa quel rumorino… ma l’importante è che sia acceso. Che arrivi il carburante e lo faccia battere. Vivere a cuore vivo è il mio mantra, e voi che mi leggete lo sapete bene.

Durante la serata dedicata ai David di Donatello, Drusilla Foer ha recitato le parole di Charlie Chaplin, quelle sono passate alla storia come “Il discorso all’umanità”: “la macchina dell’abbondanza ci ha dato povertà, la scienza ci ha trasformati in cinici, l’abilità ci ha resi duri e cattivi. Pensiamo troppo e sentiamo poco. Più che macchine ci serve umanità, più che abilità ci serve bontà e gentilezza. Senza queste qualità la vita è vuota e violenta e tutto è perduto”.

E ho ricordato che è importante ricordare perché siamo vivi, perché siamo qui. Perché, in questo momento, io sto scrivendo e voi leggendo e chissà cos’altro. Perché abbiamo cuore. E possiamo sentire, non solo capire. Sentire è importante. Sentire ci rende umani, non capire.

E siccome nulla accade per caso, sono felice di annunciarvi che #lacirconferenzadellalba, il libro con il cuore sopra, è in libreria in questi giorni in formato tascabile, pronto per venire in vacanza, in viaggio o a casa con voi. Tra i vostri cuori.

Intanto, ci leggiamo qui, sul blog e sulle pagine dei giornali con cui collaboro e sull’account IG che sta diventando sempre più, per me, il posto dove nascono le mie storie (seguitemi!). Soprattutto, ascoltiamo i nostri sentimenti, diamogli spazio. Diamoci la possibilità di essere umani.

Vuoi essere la prima a ricevere tutti i miei aggiornamenti e le anteprime sui miei libri?
Inserisci la tua email qua sotto e iscriviti alla mia newsletter, niente spam promesso! :-)