Il Natale? In slitta!

L’ho fatto la prima volta in Lapponia, l’ho sperimentato in Canada, e di nuovo in Finlandia. E tutte le volte mi sono emozionata. Non c’è niente di più liberatorio che lasciar correre la slitta e la fantasia tra la neve, la natura e l’affetto dei cani. Per questo vi segnalo la possibilità di fare sleddog in Italia, in montagna. Per un Natale speciale. Da annoverare nell’album dei ricordi.

Del resto,  la montagna d’inverno ha un tocco di magia speciale, con il manto bianco che ammanta le sue maestose vette, avvolgendo il paesaggio in un silenzio ovattato che riesce a trasportare quasi in un’altra dimensione. Questo senso di intima fusione con la natura può essere vissuto in modo ancora più particolare prendendo parte a un’escursione in slitta trainata da husky, o sleddog. Quello che un tempo era il principale mezzo di trasporto degli abitanti dell’estremo nord, è diventato oggi un modo originale per vivere la montagna in libertà, oltre che uno sport in rapida crescita. Ma per provare a mettervi alla guida di Balto e degli altri cani da slitta non è necessario recarsi fino in Alaska o in Siberia: infatti il sito di case vacanza online del gruppo HomeAway, offre comodi appartamenti nelle migliori destinazioni nel Nord Italia con scuole dove potrete diventare anche voi dei veri musher, conduttori di slitte, per vivere così la montagna in totale sintonia con gli husky.

 

PROPOSTA # 1 – Tarvisio – Friuli VENEZIA GIULIA

Vero e proprio gioiello turistico al confine fra tre stati, il comune di Tarvisio è una delle località montane più belle del Friuli Venezia Giulia, oltre che una stazione sciistica di prim’ordine. Ma qui, le avventure sulla neve non si limitano solo allo sci: il Tarvisano offre infatti anche ottime scuole di sleddog, come la Scuola Internazionale Mushing Ararad, fondata dall’italo-armeno Araràd Khatchikiàn dopo un viaggio in Alaska. Alla guida della vostra muta di husky, potrete scoprire la bellissima Foresta di Tarvisio e l’incantevole cornice delle Alpi Giulie.

Dove soggiornare – In un delizioso monolocale di 25mq per due persone, molto luminoso e immerso nella natura, nelle distese bianche tanto amate anche dagli husky. L’appartamento, rinnovato nel 2010, è situato al primo piano di un residence in cima a una collina privata. La posizione è strategica per fare delle belle passeggiate nei boschi e prati circostanti. Si compone di living con un divano letto matrimoniale, cucina a vista, bagno con box doccia e terrazzino. Ideale per chi ha un cane (ciotole fornite su richiesta). Sono a disposizione degli ospiti macchinetta per il caffè espresso (una confezione di capsule in omaggio), Internet WI-Fi ADSL, computer (MacBook), TV LCD, DVD e BluRay, PlayStation3, digitale terrestre, 2 mountain bike (la Ciclovia Alpe Adria passa a 300 m dalla casa) e guide “Touring Club”. A partire da € 57 a notte per 2 persone  

PROPOSTA # 2 – PONTE DI LEGNO – LOMBARDIA

Nell’alta Val Camonica, Ponte di Legno si trova incastonato tra i gruppi montuosi dell’Ortles-Cevedale e dell’Adamello-Presanella ed è una meta ambita per sciatori, snowboarder e… musher alla guida di slitte! Infatti, gli amanti degli sport invernali che cercano qualcosa di insolito possono affidarsi alla Scuola Italiana di Sleddog, costituita sempre dal già citato Khatchikiàn, fondatore anche della scuola di Tarvisio.

Dove soggiornare –In uno splendido appartamento con mansarda vicino al centro di Ponte di Legno. Questo comodo e accogliente appartamento si sviluppa su due piani all’interno di un edificio interamente rivestito di legno. Gli spazi della zona giorno si trovano al primo piano: la cucina con angolo pranzo, il soggiorno con camino e un bagno. Inoltre è presente un balcone che offre una vista meravigliosa sul paesaggio e uno spazio esterno per rilassarsi nei periodi più caldi sul prato, mentre dove d’inverno potrete familiarizzare con la neve su cui sfreccerà la vostra slitta trainata da veloci husky. In mansarda vi sono un bagno e due camere da letto, che possono ospitare fino a 5 persone (due ulteriori posti letto sono ricavabili dal divano letto in soggiorno). L’appartamento dispone di due parcheggi privati, uno all’aperto e un garage privato. A partire da € 130 a notte per 7 persone 

PROPOSTA # 3 – Pila / La Thuile – Valle D’Aosta

La più piccola regione d’Italia è una vera e propria perla per gli amanti della montagna, con le sue numerose destinazioni turistiche, tra cui spiccano le famose Pila e La Thuile. Anche qui, vicino ad Aosta, si trova una scuola di sleddog d’eccezione: la Dog Sled Man. Grazie agli esperti istruttori e al team di 50 affiatati husky, potrete ricevere il “Battesimo dello sleddog”, diventando i veri protagonisti e imparando a condurre personalmente la vostra muta di cani da slitta.

Dove soggiornare – Recentemente ristrutturata e riarredata con gusto, quest’ampia e luminosa mansarda si trova in un edificio del 1695, all’interno del centro storico pedonale di Aosta, lungo la via che ricalca il tracciato dell’antico cardo romano. La sua posizione è strategica: ubicata nelle vie dei negozi, dei bar e dei ristoranti che ogni anno a fine gennaio diventano teatro della millenaria fiera artigianale ed eno-gastronomica di Sant’Orso, da essa si possono raggiungere a piedi i principali servizi (stazione dei treni e degli autobus, ospedale, ufficio postale, biblioteca, supermercato aperto 24h) e i maggiori luoghi di attrazione culturale (il Teatro romano, il Criptoportico romano, la Porta Praetoria, l’Arco di Augusto), i cinema, il teatro e le strutture ricreative e sportive (la piscina comunale, la palestra di arrampicata indoor, la patinoire, la pista ciclopedonale lungo la Dora Baltea). Inoltre dista solamente 1 km dalla Telecabina Aosta – Pila. L’accogliente appartamento può ospitare comodamente 4 persone e dispone di una cucina a vista completamente attrezzata, una zona pranzo e un grande soggiorno con divano-letto matrimoniale, smart tv, un pianoforte e vista panoramica sulle montagne circostanti. Vi sono poi un’ampia camera da letto matrimoniale, anch’essa dotata di smart tv, e un bagno. La connessione wi-fi è ottima e veloce in ogni ambiente. A partire da € 90 a notte per 4 persone 

 

PROPOSTA # 4 – MADONNA DI Campiglio – Trentino

Madonna di Campiglio con le sue magnifiche montagne, le Dolomiti di Brenta, è una delle più rinomate località sciistiche dell’arco alpino. La straordinaria bellezza delle Dolomiti (non per niente nominate patrimonio dell’UNESCO) e del Parco naturale Adamello-Brenta sono il contesto ideale per vivere una vacanza all’insegna della natura e dello sport. Se sceglierete di rispondere al “richiamo della foresta” e di cimentarvi nello sleddog, potrete recarvi alla scuola Athabaska, dove imparerete prima di tutto come lo sleddog non sia semplicemente uno sport, ma un vero e proprio stile di vita.

Dove soggiornare – La casa si trova al primo piano di una moderna villa. L’arredamento è curato nei minimi dettagli per rendere l’ambiente elegante e accogliente, grazie anche alla struttura e al soffitto interamente in legno. Questo luminoso appartamento è composto da una spaziosa camera matrimoniale, una bella camera con letto a castello (con una vista bellissima sulla valle), un bagno con ampia doccia, un salone, una cucina a vista sulla sala completamente attrezzata e un soppalco in legno accessibile con una scaletta, dove può dormire una persona. Infine, vi è una bellissima terrazza attrezzata da cui potrete godere di una splendida vista sulle Dolomiti, che non ha niente da invidiare all’Alaska del Balto originale o al Canada di Zanna Bianca. La villa è circondata da un bel giardino ed è disponibile un posto auto proprio davanti all’appartamento. A partire da € 172 a notte per 5 persone