Ottobre, si vola!

Ebbene, ci siamo. Tra pochi giorni, accompagnerò le prime sirene stanche e avventurose a scoprire la mia Isola della Gioia, nei luoghi del romanzo #duesireneinunbicchiere  e anche un po’ nei miei, quelli in cui ho vissuto, che ho amato, scritto, condiviso.

Sono felice? Di più. Emozionata. Stupefatta. Grata a voi e alla vita che mi ha permesso di incontrarvi attraverso le mie parole e ora di persona. Solo un anno fa, questo viaggio a Malta e a Gozo era soltanto un pensiero, un’idea, un sogno. E oggi diventa realtà  -e grazie sirena Barbara Costa per averlo reso possibile!

Sono tante le visioni che, dai primi mesi del 2019, stanno prendendo ora forma e consistenza in questo autunno che, per quanto mi riguarda, sembra una primavera: per la carica, gli incontri e le opportunità che stanno maturando.

Come ogni anno in questo periodo, vi invito a cogliere il coraggio di ottobre: è un mese coraggioso, perchè ci traghetta dal caldo e dalla pienezza dell’estate, al freddo e all’intimità dell’inverno, dal tè freddo al tè caldo, dal telo mare alla coperta di lana, dai flirt avventurosi alle relazioni impegnative, dai sogni di vacanza…alla realtà della quotidianità.

Vi invito anche a fare nuovi “esercizi di prospettiva”, nel tentativo di vedere noi stesse, la nostra vita e quanto ci circonda sotto un altro punto di vista.
Per esempio, a immaginare che le foglie d’autunno in fondo non cadano, ma stiano soltanto provando a volare. Come tutti noi.
Ci ho pensato qualche giorno fa, mentre facevo i sopralluoghi per il nuovo romanzo -vi aggiornerò a breve sulla sua pubblicazione!-inoltrandomi in un bosco ormai giallo, quasi dorato, in cui la danza delle foglie volanti stava iniziando a vorticare.
E di questo – e molto altro- vi racconterò il prossimo 19 ottobre allo Yoga Festival di Milano, dove spiegherò come lo Yoga mi ha aiutato e mi aiuta a scrivere i miei romanzi, ad accendere la mia creatività e a realizzare i miei sogni. E dove soprattutto sperimenteremo insieme il potere della meditazione delle onde e delle foglie volanti. Dalle 14:30 alle 15:30 chiacchieremo ma soprattutto vi guiderò in un incontro gratuito con l’aiuto delle sirene, alla scoperta della vostra fonte creativa e ri-generatrice di idee, intuizioni e perché no anche soluzioni.

Vi aspetto lì e vi aspetto come sempre qui, in questa nostra community delle Sirene Stanche che è virtuale, ma che ci riunisce tutte nella realtà delle nostre giornate, delle nostre avventure, delle nostre storie.
Perché noi siamo la storia che decidiamo di narrare. Iniziatela a scrivere, con tutto il coraggio di ottobre.

#duesireneinunbicchiere