Estate, tempo di Yoga
Ci sono giorni d’estate che sono come compleanni. Anzi, forse tutta l’estate è un lungo compleanno. Perché l’estate è la stagione in cui tutto ci sembra possibile. In cui il tramonto sembra non arrivare mai, e quando arriva si fa festa.
Da tanti anni io festeggio il 21 giugno. No, non spengo nessuna candelina, ma accendo la stagione che amo di più: quella del mare, delle corse in motorino verso la spiaggia, delle notti sotto le stelle, delle grigliate, della veleggiate e delle scarpinate, delle valigie che non sono mai piene o lo sono troppo, dei desideri che sono sempre tanti e menomale, almeno ci fanno compagnia.
Con il solstizio d’estate, le giornate diventano contenitori più grandi di gioie, dolori, batticuori. Di vita. E di nuove intenzioni. Prima tra tutte, tornare a fare Yoga tutti i giorni. Da qualche anno, il 21 giugno si celebra la giornata mondiale dello Yoga. E in ogni angolo del pianeta, insegnanti e praticanti si danno appuntamento per un saluto al sole speciale, perché davvero il sole oggi ha un raggio in più, una gittata di luce più potente che ci illumina dentro.
Allo Yoga devo molto: amici, insegnamenti, scoperte, intuizioni. Ma anche fatica, sudore, frustrazione. Lo Yoga ha cambiato il mio modo di vedere me stessa. E di conseguenza ha cambiato il mio modo di vedere il mondo. Sii il cambiamento che vuoi vedere. Trasformati per trasformare. Più di tutto, mi ha insegnato a resistere. A stare nella posizione. Sono tante le posizioni, o asana. Si dice che siano 8,4 milioni o forse più. Che importa? Quello che conta è imparare a starci, anche quando sei stanco, anche quando quel muscolo o quel pensiero ti dice che è ora di cedere, di mollare, di smetterla di faticare. E invece…è quando si supera quel momento, che si comincia a crescere. Stare con quello che c’, con quello che hai. E farne il tuo tesoro. Banale? Forse a parole.
L’altro giorno io e il mio compagno abbiamo tentato di fare un bilancio del nostro ultimo progetto. Del suo, che poi è diventato anche un po’ il mio: uno, anzi due tour operator per proporre un nuovo modo di viaggiare, quello che piace a noi. I due Tour Operator –www.laelamalta.com e www.goingozo.com -sono state e sono le nostre asana. A volte ci mettono a dura prova, ma soprattutto ci fanno crescere. Ci fanno vincere. Ci permettono di fare l’asana successiva. E di salutare sempre meglio il nostro sole e la nostra vita. Buona vittoria e buona estate. Che lo Yoga sia con voi.
PS vi aspettiamo a Gozo per una vacanza a tutto yoga, con i nostri retreat!
Seguimi