Fifty and sexy: la rivincita delle cinquantenni
Non ci sono più le dive (e le donne) di una volta, le quali fingevano di dimenticarsi la propria data di nascita e compivano ogni anno la stessa età, quella dell’eterna giovinezza che le faceva belle e giovani finchè il trucco (e il lifting) le sosteneva. Oggi gli anni si dichiarano e si ostentano come un trofeo. E più sono, meglio è: la bellezza non ha più una data di scadenza. E nemmeno la sensualità. Lo sa bene Monica Bellucci che ha accettato –a cinquant’anni compiuti-di infilarsi nei panni sexy e striminzinti della Bond Girl più “anziana” della saga cinematografica dell’agente 007. La vedremo presto sul grande schermo nel prossimo episodio Spectre, accanto a Daniel Craig e alla ben più giovane Léa Seydoux, a dimostrazione che cinque decenni non sono sufficienti a relegare un’ex modella e attrice di appeal internazionale in casa a fare la maglia. Lei, la maglia, se la toglie per lasciare senza fiato James Bond -e gli spettatori- come e meglio di una venticinquenne. E chi la dava per spacciata, single e triste dopo il divorzio da Vincent Cassel, non può che zittirsi e ammirarla in tutto il suo femmineo splendore. Anche Madonna, che di anni ne conta 56 anni, ha sorpreso tutti con il suo topless mozzafiato e very bondage sulla copertina del mensile Usa Interview. Nonostante le cadute (e gli inciampi nel mantello di Giorgio Armani) seduce e provoca ancora (e forse di più) grazie al fattore Fifty: 50 anni di vita che racchiudono una carriera unica, grinta, personalità, fascino, intelligenza. La pop star è una leggenda vivente. E le leggende non si fanno in un giorno. Servono lustri e rughe, lacrime e scandali. E la capacità di cambiare. Secondo la numerologia, il 5 rappresenta il numero del “mutamento di stato” di una situazione. Della voglia di sperimentare e di rimettersi in gioco. Di perdersi per poi ritrovarsi. Magari diverse. In altre vesti e in qualche caso senza… Elle McPherson, con i suoi 50 compleanni, è ancora “the body”, il corpo più bello del mondo. Ma è anche una ricca imprenditrice con un patrimonio di oltre 45 milioni di dollari. Alla carriera di modella e attrice, ha affiancato quella di presentatrice tv e creatrice di una propria linea di lingerie così “hot” da far appiattire le curve di una ventenne. Julianne Moore, a 50 anni, ha vinto l’Oscar come miglior attrice di “Still Alice”. Ynes de La Fressange, 57 anni indossati con charme, è sulla copertina del numero natalizio di Vogue Francia, che l’incorona musa di stile e di “eterna” gioventù…e non è certo merito di Photoshop, ma di un fascino coltivato con cura, testa e cuore. A dispetto del tempo e dei ritmi biologici imposti da madre natura. Sharon Stone (56 anni), Halle Berry (48 anni, anche lei Bond Girl in “La morte può attendere”, quando aveva 36 anni), Sandra Bullock (50) sono le altre celebrities appartenenti al club delle Fifty and Sexy, insieme a Kim Cattrall (la Samantha di Sex and the City, 56 anni) e Teri Hatcher (Desperate Housewives, 49 anni): tutte icone di sensualità vintage e millesimata quanto lo champagne più buono e più quotato. In Italia, il club 50 annovera Isabella Ferrari, 50, che invecchia senza rinunciare a una Grande Bellezza, Laura Morante, 58, Margherita Buy, 52, Valeria Golino, 49, fidanzata con il sex symbol Riccardo Scamarcio, di 14 anni più giovane di lei. Purtroppo non tutte “le bottiglie” migliorano invecchiando. Alcune, ahimè, svaporano o restano in cantina: Meg Ryan, annata 1961, si è inacidita nel botox; Demi Moore, annata 1962, si è guastata nel decanter di un amore giovane e traditore, Geena Davis, annata 1956, si è gonfiata ed è esplosa prima di arrivare in tavola…e, in Italia, Sabrina Ferilli, annata 1950, si è rovesciata tutta sul sofà… Fortuna che ci sono le vendemmie tardive: Susanne Boyle, rivelazione canora di Britain’s got talent, ha incontrato il suo primo fidanzato a 53 anni suonati e cantati. La vita può davvero (ri)cominciare a 50 anni, la felicità anche. In fondo, basta convincersi di avere (due volte) 25 anni.
Seguimi