Il jeans adesso è green!
Jeans eco-sostenibili? Due parole che dette insieme sembrano incredibili, ma non impossibili per la startup parmense Pagurojeans, che è riuscita ad abbattere ogni orizzonte dell’economia ecologica.
Il progetto di Pagurojeans, insieme a Kick-ER, servizio di orientamento al crowdfunding gestito da Aster società della regione Emilia-Romagna per l’innovazione e la ricerca industriale, è ambizioso e innovativo. Insieme, stanno cercando i fondi necessari per lo sviluppo e realizzazione dei cosiddetti “jeans green”.
L’azienda, fondata nel 2017 da Andrea Scaparro e Guillermo Hernandez, ha già vinto molti premi tra cui Greenhouse Programme 2017 di Climate-KIC, ricevendo sovvenzioni a fondo perduto e consulenze per lo sviluppo dell’idea di impresa.
Denim riciclato e un algoritmo innovativo: ecco i pochi ingredienti che bastano per realizzare i jeans in modo eco-sostenibile. Come funziona? Innanzitutto, riducendo l’impiego di acqua e di prodotti chimici del 60% e l’utilizzo di energia elettrica 40%.
L’obiettivo della startup è di raccogliere 2.500 euro entro il 20 gennaio 2018. Si può contribuire al progetto grazie al crowdfunding sulla piattaforma Ginger. Per i sostenitori dell’economia green, che come sapete è un tema che mi sta a cuore -vi ho dedicato anche Il piccolo libro del viaggio, è l’occasione perfetta per dare un contributo importante.
“L’idea per sviluppare il nostro progetto è nata dalla considerazione che il fashion è uno dei settori industriali più inquinanti. Per realizzare un singolo paio di jeans ci vogliono oltre 8 mila litri di acqua, senza considerare la quantità di agenti chimici e di energia necessari per la produzione e il trasporto. La nostra idea è di abbattere questi consumi, utilizzando denim riciclato al 40% e realizzare jeans su misura che, grazie all’utilizzo di un algoritmo nel processo di produzione, è in grado di ridurre i metri di tessuto necessari per ogni singolo capo. Un’altra priorità è il rispetto delle condizioni di lavoro, grazie a una filiera di produzione corta e controllata” spiega Andrea Scaparro, co-fondatore di Pagurojeans, insieme a Guillermo Hernandez.
A seconda dell’importo donato, i sostenitori riceveranno kit di riparazione dei jeans o la possibilità di acquistare a prezzo di costo un Pagurojeans realizzato su misura.
Seguimi