Il regalo più grande

Finalmente l’autunno, pare. Ed è un autunno “caldo” in tanti modi e in tanti sensi, dal clima alla cronaca. Persino la mia testa è calda, scotta di tante, forse troppe, cose: impegni, appuntamenti, doveri, pensieri, preoccupazioni, idee, delusioni, progetti, notizie…Aiuto. Come state? Come fate? Certi giorni io vorrei solo chiudermi in casa, spegnere il telefono, la tv e qualunque altro mezzo di distrazione di massa e…leggere. Sì, tornare a leggere. Perché leggere salva le giornate, l’anima e la vita. Lo so bene perché io ho cominciato da bambina, e molto prima di andare a scuola. Avevo quattro anni, ero ricoverata in ospedale e beh, avevo paura. Tanta. E tanto tempo vuoto dentro un letto. Così mia madre -che è stata una fantastica insegnante elementare- si è messa accanto a me e, lettera dopo lettera, mi ha fatto il regalo più grande che si possa ricevere. Insegnandomi a leggere, mi ha regalato il mondo e tutte le storie che contiene, compresa la mia.

Non credo ci sia dono più grande. La lettura è l’antidoto a tutto. È una medicina. E voi? Quando avete iniziato? Vi ricordate qual è stato il libro che vi ha fatto innamorare dei libri? Me lo raccontate? Anzi, ce lo raccontiamo? Credo sia giunto il momento di organizzare altri incontri e altri viaggi insieme. Dedicherò il mio autunno a voi, anzi a noi.

Intanto, mi trovate martedì 24 ottobre a Busto Arsizio (Va), al FiorFood Cafè in collaborazione con Coop. Con me, ci sarà #lareginamihadetto, ma anche i miei altri romanzi -e i miei personaggi.

Vi aspetto lì, per leggere e salvarci. Insieme.

PS seguitemi anche sul mio profilo Instagram!

Vuoi essere la prima a ricevere tutti i miei aggiornamenti e le anteprime sui miei libri?
Inserisci la tua email qua sotto e iscriviti alla mia newsletter, niente spam promesso! :-)