L‘alpe dell’anima (e del benessere)
Ci sono luoghi che ti restano nel cuore e te li porti dentro a lungo, a volte per sempre.
Sono quelli in cui puoi permetterti di ritrovare la connessione con te stessa, di ricaricarti, di sentirti a casa e insieme pronta a ripartire.
Per me che viaggio spesso – per passione o per lavoro- queste tappe sono insostituibili. Io le chiamo i miei “check-up moments”, cioè quei momenti in cui faccio non i bilanci -che sono sempre difficili- ma il punto della situazione.
Quelli in cui guardi la mappa del tuo percorso e ti dici: “ok, io sono qui” e pianifichi i chilometri successivi.
L’Adler Lodge Alpe è uno di questi miei piccoli check-point. E oggi voglio condividerlo con voi.
D’estate come d’inverno, il lodge del gruppo ADLER Spa Resorts & Lodges è un rifugio speciale, per la sua location straordinaria sull’Alpe di Siusi, per la cucina gourmet, la spa, il suo servizio cinque stelle, ma soprattutto per la sua atmosfera rilassata, intima e accogliente.
Quella che la famiglia Sanoner, proprietaria dell’ Adler Lodge Alpe così come delle altre proprietà alberghiere disseminate tra Trentino-Alto Adige e Toscana, ha sempre ricercato e realizzato.
Rigorosamente a conduzione familiare, ogni realtà Adler è un posto in cui sentirsi liberi di scegliere, di vivere, di sperimentare, di apprezzare il momento in tutte le sue possibili varianti.
In particolare, l’Adler Lodge Alpe è una struttura contemporanea, che richiama il lusso discreto dei lodge nella natura appunto, ma ha fondamenta antiche, anzi storiche.
Nel 1939, la famiglia Höglinger di Ortisei decide di costruire l’Hotel Mezdì a ridosso del Col Mezdì, che presto diventa una meta esclusiva sia in inverno che in estate, visitata da personaggi illustri.
Negli anni Settanta, l’hotel viene ceduto e da qui inizia un periodo di declino che durerà fino al 1999, quando la famiglia Sanoner, già attiva nel settore dell’ospitalità con lo storico hotel Adler Spa Resort Dolomiti e i più giovani Adler Spa Resort Thermae e Adler Spa Resort Balance, decide di acquistarne la proprietà e di ridonarle il pregio e la bellezza che merita.
I Sanoner si sono ispirati a un viaggio in Namibia, decidendo di costruire una struttura innovativa che fonde le suggestioni dell’Africa con quelle altoatesine dell’alpin style: un main lodge – che ospita la reception, un accogliente soggiorno con camino, il ristorante, 18 junior suites, un’area benessere e SPA con vista, la piscina panoramica e un ampio terrazzo solarium- e 12 chalet a due piani con sauna privata e balcone con vista sul Sassolungo e sul Sasso Piatto.
Sia per i rivestimenti esterni sia per quelli interni – dai pavimenti alle pareti, dai mobili ai soffitti, agli arredi – è stato usato solo autentico legno di montagna (larice, cembro e abete rosso), ogni tavola piallata a mano dai falegnami della Val Gardena. Le strutture sono costruite interamente in legno naturale, secondo i criteri dell’architettura eco-compatibile.
Già dall’esterno il connubio tra tradizione tirolese e arte africana è evidente, grazie alle enormi raffigurazioni di aquile e draghi sovrastano la facciata, come a voler proteggere la struttura. All’interno è possibile osservare il gigantesco totem di 12 metri – creato dallo scultore gardenese Adolf Vallazza – che sprigiona la sua magica energia al centro della scalinata centrale, come uno “spirito protettore”.
Per questo, è diventato uno dei miei “luoghi dell’anima”. Perchè qui l’anima vola. Soprattutto se si approfitta della splendida terrazza panoramica con vista sul Sasso Piatto per fare Yoga e meditazione. Anche la spa è concepita per ritrovare la calma e l’armonia di mente e corpo, sotto un tetto di stelle, con piscina esterna che si spalanca all’esterno, sauna al fieno e trattamenti.
Nel mio caso, il lodge mi ha aiutato a ritrovare i miei ritmi: yoga all’alba e al tramonto, lunghe nuotate e ciaspolate, sauna e un buffet sano e gustoso a disposizione dalla mattina al tardo pomeriggio. Prima di godersi la cena intorno al camino. Un sogno? Sì. Che per fortuna è già diventato realtà. Ed è realizzabile in ogni stagione.
Seguimi