Tascabile, I love you
Quella fantamaledetta funzione di Facebook che ogni giorno ripresenta i post di uno o più anni fa (fantamaledetta perchè a volte è fantastica, a volte vorresti che non ci fosse) mi ricorda che un anno fa Quattro tazze di tempesta era nella classifica dei libri più letti del Corriere della Sera. Insomma, era un best seller. Oggi, è un long seller. Nel senso che il romanzo continua a vendere e a conquistare nuovi lettori e lettrici, tanto che la casa editrice Feltrinelli ha deciso di pubblicarlo anche in versione pocket, insomma tascabile. In vendita al prezzo speciale di €9,90. Posso dirvi che sono felice? Quando un libro entra nei tascabili, è un po’ come entrare in un club esclusivo di cui godrai vantaggi senza limite di tempo. Ecco: Quattro tazze di tempesta non sparirà, non andrà fuori catalogo. Resterà nel club e sugli scaffali delle librerie, in attesa di mani e occhi interessati ad esplorarlo, accanto al prossimo al quale sto ancora lavorando. Non è facile scrivere dopo Quattro tazze di tempesta: perchè non vuoi deludere quanti lo hanno amato, anzi, vuoi regalare loro altre emozioni. Differenti? Sì, ma non meno intense. E serve tempo, calma, silenzio. E una buona tazza di tè.
Seguimi