Forty e forti
Un’intervista sui miei primi 40 anni. I forty di oggi sono i thirty di ieri?
Un’intervista sui miei primi 40 anni. I forty di oggi sono i thirty di ieri?
Il #quattrotazzeditempesta tour va in vacanza. Nel senso che viene in vacanza con voi…
Domani martedì 24 maggio presenterò il romanzo nella prestigiosa sede della Biblioteca Italiana delle Donne a Bologna…
Concorrente alla tappa italiana della Tea Masters Cup, la mia passione per il tè nasce a Milano…
Da secoli le donne leggono i romanzi degli uomini. Ma gli uomini leggono quelli delle donne? chiede il giornalista e critico letterario Michele Lauro. E, da bravo lettore, risponde con questa inaspettata recensione di Quattro tazze di tempesta.
Il romanzo Quattro tazze di tempesta vola in classifica e io con lui. Infatti lascerò il mio buen retiro sullo scoglio di Gozo (a proposito, se non avete ancora prenotato le vacanze, date un’occhiata a www.goingozo.com) per tornare in Italia e girare di città in città, di libreria in libreria…
dopo aver festeggiato il successo del romanzo Quattro tazze di tempesta, entrato nella classifica dei best seller del Corriere della Sera, è tempo di brindare alla…ristampa! In meno di tre settimana, le copie nelle librerie sono andate esaurite. E Feltrinelli ha deciso di ristampare immediatamente.
Sono cresciuta a tè e biscotti, aspettando l’ora giusta per gustarli entrambi.
In famiglia, sono stata etichettata per anni come quella che “sapeva solo far bollire il tè”, dal momento che non mostravo alcuna inclinazione e alcun interesse per la cucina. Fino a quando….ho scoperto che il tè poteva diventare anche cibo, e non solo bevanda.
Le ricette contenute nell’ebook Le Ricet-tè (Feltrinelli Zoom) sono il risultato (buono, spero!) dei miei esperimenti, di qualche ricettario, di libri, di consigli…
Il viaggio di Quattro tazze di tempesta inizia oggi. Il romanzo farà la sua strada. E sarà anche la mia.
Non ci sono più le dive (e le donne) di una volta, le quali fingevano di dimenticarsi la propria data di nascita…
Seguimi